Avv. Giovanni Falci

Of Counsel Esperto in Diritto Penale dell’Economia e della Pubblica Amministrazione

Biografia

Laureato in Giurisprudenza nel 1979 presso l’Università Federico II di Napoli, l’Avv. Giovanni Falci vanta oltre quarant’anni di esperienza nel diritto penale, con una specializzazione nei reati contro la Pubblica Amministrazione, reati societari e fiscali, nonché nella responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001.

Ha svolto attività scientifica e accademica sin dagli anni ’80, collaborando con lo studio Vassalli-Gianzi di Roma e con l’Università Federico II. Ha ricoperto il ruolo di docente e relatore in numerosi convegni e corsi di aggiornamento professionale rivolti ad avvocati, magistrati e studenti delle scuole di specializzazione per le professioni legali.

Ha patrocinato importanti processi penali dinanzi a 58 Tribunali italiani e presso le Corti di Assise di Napoli, Salerno, Reggio Emilia, Catanzaro e Cosenza. Tra i procedimenti di maggiore rilievo si annoverano il caso “Tortora”, “Gelli 2”, “ISVEIMER”, “Galassia”, “Trincerone” e “Crescent”. Ha difeso magistrati anche innanzi al Consiglio Superiore della Magistratura e ha sollevato questioni di legittimità costituzionale discusse alla Corte Costituzionale. Dal 1996 al 2000 ha rappresentato con successo 16 ricorrenti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

È autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste giuridiche nazionali e ha svolto attività editoriale e di divulgazione in ambito filosofico e sociale. Ha ricoperto il ruolo di fiduciario per il contenzioso penale del Banco di Napoli ed è stato presidente della Commissione Esami per Avvocato presso la Corte d’Appello di Salerno.

Fondatore delle associazioni “Mai Più Lucrezia” e “ProsoKé”, è impegnato nel contrasto alla violenza di genere e nella promozione della legalità nell’ambito della compliance 231.

La sua esperienza nei reati contro la PA, nella normativa europea e nel contenzioso ad alto contenuto strategico lo rendono una risorsa chiave per progetti connessi al PNRR, ai fondi europei e alle azioni del Piano Mattei, anche in chiave di lobbying e supporto tecnico-legale per la partecipazione a gare d’appalto nazionali e internazionali.