Dott. Raffaele Esposito
Biografia
Il Dott. Raffaele Esposito è un professionista indipendente con un solido background in scienza dell’amministrazione, diritto pubblico e tecnica legislativa, attivo da oltre vent’anni nel campo della consulenza istituzionale, dell’analisi normativa e dello sviluppo delle relazioni tra enti pubblici e stakeholder nazionali e internazionali.
È partner strategico di CollettaConsulting.eu, dove svolge attività di relazioni istituzionali, lobbying, progettazione normativa e accompagnamento politico-tecnico nei settori dei finanziamenti internazionali, dei programmi europei e delle politiche di cooperazione per i Paesi emergenti, con un focus operativo su Africa e area balcanica.
🎓 Formazione e specializzazione
Laurea in Scienze Politiche a indirizzo politico-amministrativo (Università Federico II di Napoli);
Specializzazione triennale in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione presso la Facoltà di Giurisprudenza della Federico II;
Diploma di merito presso l’ISLE di Roma (Istituto di Studi Legislativi), con focus su: drafting normativo, tecniche legislative, fonti comunitarie, bilanci pubblici e processi parlamentari dell’UE;
Conoscenza operativa della lingua inglese (con soggiorno studio a Cambridge).
🏛️ Esperienze e competenze
Consulente per la redazione di disegni di legge al Senato della Repubblica (XV Legislatura);
Co-autore di proposte legislative pubblicate su riviste giuridiche specializzate (Rassegna Parlamentare, Giuffrè Editore);
Consulente per statuti regionali, enti locali e riforme amministrative, in particolare presso la Regione Campania;
Esperto nei meccanismi di programmazione strategica territoriale, marketing istituzionale e POR-FESR;
Esperienza nei processi decisionali multilivello (Comuni, Province, Regioni, Parlamento).
🌍 Lobby e cooperazione internazionale
Il Dott. Esposito supporta lo studio CollettaConsulting.eu nelle attività di:
Lobbying tecnico-istituzionale presso enti pubblici italiani e istituzioni europee;
Progettazione normativa per programmi PNRR, Piano Mattei e strumenti di cooperazione con Paesi extra-UE;
Monitoraggio legislativo e assistenza alla partecipazione a gare e bandi internazionali, anche multilaterali (Banca Mondiale, UE, UNDP);
Sviluppo di relazioni strategiche e negoziazioni multilaterali, con particolare sensibilità per le aree francofone dell’Africa e i Balcani occidentali.