Lobbying Istituzionale e Rappresentanza di Interessi

Advocacy qualificata in linea con i valori dell’Unione Europea e della buona governance.

L’Area Lobbying dello Studio Colletta European Consulting si occupa di attività di rappresentanza di interessi presso le istituzioni europee e nazionali, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di trasparenza, etica pubblica e partecipazione ai processi decisionali.

Lo Studio opera secondo una visione moderna e regolamentata del lobbying, inteso come strumento legittimo di confronto tecnico e politico tra portatori di interesse qualificati e decisori pubblici. L’obiettivo è contribuire alla definizione di politiche e atti normativi che siano informati, bilanciati e rispondenti agli interessi generali e settoriali, in coerenza con i principi e le priorità dell’Unione Europea e del Governo italiano.

Principali attività:

Monitoraggio normativo e regolatorio

Analisi continua delle proposte legislative, degli atti delegati e di esecuzione, dei programmi di lavoro della Commissione Europea, delle iniziative del Consiglio e delle attività delle Commissioni parlamentari UE e italiane.

Mappatura dei portatori di interesse e stakeholder engagement

Identificazione di alleanze strategiche, attivazione di reti tematiche, dialogo con enti, associazioni, agenzie pubbliche e soggetti privati per la costruzione di posizioni condivise.

Elaborazione di position paper, policy brief e memorie istituzionali

Redazione di documenti tecnici e politici volti a supportare l’azione di advocacy e la presentazione di istanze ai decisori pubblici nazionali ed europei.

Relazioni istituzionali e interlocuzione multilivello

Coordinamento di attività di dialogo con funzionari, membri del Parlamento Europeo, rappresentanti permanenti, delegazioni nazionali e organi esecutivi UE, nonché con ministeri, agenzie e parlamentari italiani.

Supporto al posizionamento strategico

Consulenza per la partecipazione a consultazioni pubbliche, forum politici, alleanze di settore, piattaforme europee e iniziative interistituzionali.

Ambito di intervento:

  • Politiche industriali e digitali
  • Cooperazione esterna e migrazione
  • Politica di coesione e sviluppo territoriale
  • Economia sociale e innovazione
  • Green Deal e transizione ecologica

L’azione di lobbying è fondata su principi di trasparenza, proporzionalità e responsabilità, ed è registrata presso gli appositi registri di trasparenza sia a livello nazionale (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) sia europeo (EU Transparency Register).

Hai un interesse strategico da rappresentare?

Possiamo aiutarti a costruire un dialogo qualificato, trasparente e coerente con le istituzioni europee e italiane.