Lo Studio Colletta European Consulting – Funding & Lobbying si fonda su una visione integrata e sinergica delle politiche pubbliche, dell’impresa e del territorio. In questo quadro, la rete dei professionisti rappresenta una colonna portante dell’architettura operativa dello Studio, con il compito di garantire un’assistenza tecnica, normativa e progettuale ad altissimo livello, in linea con gli standard dell’Unione Europea e con le priorità strategiche del Governo italiano.
Un ecosistema multidisciplinare al servizio dello sviluppo sostenibile, dell’innovazione e della cooperazione europea

La nostra rete è composta da professionisti qualificati, iscritti agli albi di riferimento, dotati di competenze verticali ma capaci di lavorare in logica interdisciplinare, secondo un approccio orientato ai risultati, alla responsabilità istituzionale e alla sostenibilità.
Chi fa parte della rete
Lobbisti regolatori e policy advisor
Avvocati esperti in diritto europeo, amministrativo e societario
Dottori commercialisti e revisori contabili
Consulenti del lavoro
Ingegneri
Architetti e urbanisti
Geometri e tecnici territoriali
Professionisti del mondo intellettuale e delle libere professioni

Un modello di consulenza evoluto e cooperativo
Il valore aggiunto dello Studio Colletta European Consulting risiede nella capacità di attivare team di progetto flessibili, modulari e altamente specializzati, composti da figure complementari che cooperano secondo le esigenze specifiche di ogni intervento, settore e territorio.
Ogni professionista viene selezionato in base a criteri di:
- competenza certificata e aggiornamento continuo
- esperienza concreta in progettualità complesse e multilivello
- condivisione dei valori europei e costituzionali
- etica professionale e responsabilità sociale

Formazione continua, rete viva
La nostra rete non è statica: è un ecosistema professionale in evoluzione, che si nutre di percorsi di aggiornamento, seminari, webinar e scambi permanenti con il mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale. Promuoviamo percorsi formativi accreditati, gruppi di lavoro tematici e task force su settori strategici (energia, salute, digitale, ambiente, cultura, diritti, difesa).
Dove operano i nostri professionisti
- Bruxelles, cuore dell’interlocuzione europea
- Roma, interfaccia con ministeri e autorità centrali
- Napoli e Sud Italia, territori di riferimento per lo sviluppo coeso
- Internazionalmente, nei Paesi coinvolti nei programmi UE e nel Piano Mattei per l’Africa

Il Team
🤝 Vuoi far parte della rete o attivare una collaborazione?
Contattaci per proporre la tua candidatura o per strutturare un team dedicato al tuo progetto. Costruiamo insieme un’Europa più giusta, digitale, verde e competitiva, valorizzando le migliori intelligenze del Paese.